Archivissima 2023: viaggio nella Novara del 1725

Un video-documentario a cura dell’Archvio Storico Diocesano, nel quadro delle iniziative della rassegna Archivissima di quest’anno.
Un video-documentario a cura dell’Archvio Storico Diocesano, nel quadro delle iniziative della rassegna Archivissima di quest’anno.
Sabato 17 giugno si terrà il pellegrinaggio diocesano dei catechisti al Santuario della Madonna di Re, dal titolo “Alla scuola di Maria”. Iscrizioni entro il 13 giugno.
Siano pronti i vostri cuori a ricevere i premi del Regno di Dio, perché per voi splenderà una luce perpetua per tutta l’eternità. (IV Esd 2,35)
Sono don Marco Barontini e don Mauro Baldi. Il grazie al rettore uscente don Stefano Rocchetti
Le nomine annunciate nelle messe festive di sabato 3 e domenica 4 giugno
Farò splendere il mio insegnamento come l’aurora… Non ho lavorato solo per me, ma per quanti cercano la dottrina. (cf Sir 24,30.32)
Se il ministero della morte… fu circonfuso di gloria al punto che i Figli d’lsraele non potevano fissare il volto di Mosé a causa dello splendore — pure effimero — del suo volto, quanto più sarà glorioso il ministero dello Spirito? (2 Cor. 3,7-8)
Sabato 10 giugno in cattedrale. Tre inovelli preti diocesani e due rosminiani.
Una voce dal cielo diceva: “Scrivi: Beati d’ora in poi i morti che muoiono nel Signore”. Sì — dice lo Spirito — riposeranno dalle loro fatiche perché le loro opere li seguono. (Ap 14,13)
Che giova all’uomo guadagnare anche il mondo intero se poi perde la propria anima? (Mc 8,36)