Io, noi e… loro. Omelia nella due giorni a Varallo dedicata al Presepe

Il 18 e 19 novembre, a Varallo, si è tenuta una due giorni dal titolo “Ottocento anni dal presepe di Greccio”. Il testo integrale dell’omelia del vescovo Franco Giulio.
Il 18 e 19 novembre, a Varallo, si è tenuta una due giorni dal titolo “Ottocento anni dal presepe di Greccio”. Il testo integrale dell’omelia del vescovo Franco Giulio.
Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. (1 Cor 13,12)
Tutti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo ciascuno per ricevere la ricompensa delle opere finché era nel corpo, sia in bene che in male. (2 Cor 5,10)
o sono con te per sempre; tu mi hai preso per la mano destra… mi accoglierai nella gloria… Fuori di te nulla bramo sulla terra. Vengono meno il mio cuore e la mia carne, ma la roccia del mio cuore è Dio; è Dio la mia sorte per sempre. (Sal 72,23-26)
Tutti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, ciascuno per ricevere la ricompensa delle opere compiute finché era nel corpo, sia in bene che in male. (2 Cor 5,10)
Per me non ci sia altro vanto che nella Croce del Signore nostro Gesù Cristo. Per mezzo di essa il mondo per me è crocifisso, come io per il mondo. (Gal 6,14)
Per me non ci sia altro vanto che nella Croce del Signore nostro Gesù Cristo. Per mezzo di essa il mondo per me è crocifisso, come io per il mondo. (Gal 6,14)
Or lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza… (Lc 2,29)
Credo… che ci sarà una risurrezione di giusti e di ingiusti. Per questo mi sforzo di conservare in ogni momento una coscienza irreprensibile davanti a Dio e agli uomini. (At 24,15-16)
I loro corpi sono stati sepolti in pace, ma il loro nome vive per sempre. I popoli parlano della loro sapienza e l’assemblea ne proclama le lodi. (Sir 44,14-15)