Sarà la messa celebrata da mons. Franco Giulio Brambilla – alle 11 di domenica 11 febbraio, presso la chiesa di San Michele nell’Ospedale Maggiore di Novara – il momento centrale delle celebrazioni in diocesi per la Giornata del Malato, che ricorre il proprio il prossimo 11 febbraio, anniversario delle apparizioni della madonna di Lourdes.
«Per l’animazione nelle parrocchie – spiega don Michele Valsesia, parroco dell’ospedale di Novara e referente per la pastorale della salute -, abbiamo preparato dei sussidi liturgici scaricabili da questo link. Come ogni anno, poi, la proposta è anche quella dell’approfondimento con due appuntamenti».
Il primo, organizzato con l’Associazione medici cattolici, si terrà a Borgomanero – presso l’Aula Magna dell’Ospedale – sabato 10 febbraio dalle 9.15 alle 14: «sarà un convegno dedicato al tema “L’operatore sanitario: Identità, professionalità e umanità”».
Il secondo è in programma a Novara, giovedì 15 febbraio, dalle 15 alle 18 presso l’Aula Magna dell’Azienda ospedaliero universitaria “Maggiore della Carità”. «Tema sarà “Creare ponti tra Chiesa e Scienza”. E’ organizzato in collaborazione con l’università, il “Maggiore” e la fondazione Carlo Maria Martini. Interverranno padre Carlo Casalone, presidente della fondazione, la dottoressa Rossella Marzi e il prof. Marco Krengli, medici dell’ospedale Maggiore, Roberto Eleopra, medico dell’Istituto Besta di Milano e il nostro vescovo».