Il 9 e 10 marzo, in Basilica di San Gaudenzio la 24 Ore per il Signore

Facebooktwittermail

«Venerdì prossimo, nella Basilica di San Pietro, celebrerò la liturgia penitenziale per la tradizionale 24 Ore per il Signore. Mi auguro che le nostre Chiese possano rimanere aperte a lungo per accogliere quanti vorranno prepararsi alla Santa Pasqua, celebrando il sacramento della Riconciliazione, e sperimentare in questo modo la misericordia di Dio». E’ l’augurio del Papa agli 11mila fedeli presenti oggi, mercoledì 7 marzo all’udienza generale, tra Aula Paolo VI e basilica.

Un invito, lanciato già con il Messaggio per la Quaresima 2018, che la diocesi di Novara raccoglierà proprio venerdì 9 marzo, con la celebrazione che si terrà in Basilica di San Gaudenzio a Novara.

Preceduta dal terzo Quaresimale promosso dal Progetto Passio, la preghiera – con l’Adorazione del Santissimo – prenderà il via alle 22,30 del 9 marzo con l’introduzione del vescovo Franco Giulio Brambilla e proseguirà sino alle 20 di sabato 10 marzo. Al centro le parole del Salmo 130,4: “Presso di te è il perdono”. «In ogni diocesi, almeno una chiesa rimarrà aperta per 24 ore consecutive, offrendo la possibilità della preghiera di adorazione e della confessione sacramentale», aveva scritto il Papa nel messaggio, quando aveva ricordato che «Se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio! Egli ci dona sempre nuove occasioni affinché possiamo ricominciare ad amare».

Ad animarla diversi gruppi di preghiera di parrocchie,  associazioni e religiosi: la Fraternità francescana di San Nazzaro, le parrocchie Sant’Andrea e Sant’Antonio, il Movimento Rinascita Cristiana,  l’AGeSC Associazione Genitori Scuole Cattoliche , i gruppi di Volontariato Vincenziano, il movimento di Rinnovamento nello Spirito della Diocesi di Novara, i Volontari della Casa di Giorno, il Coro San Bernardo, i Cursillos di Cristianità, la Nuova Regaldi e il Comitato Passio, l’O.F.T.A.L., Comunione e Liberazione, l’ Azione Cattolica, la parrocchia di San Rocco e la Commissione famiglia della Parrocchia di Pernate.

E’ possibile organizzare un incontro di preghiera anche nelle diverse parrocchie, con il sussidio per l’animazione liturgica disponibile a questo link.