Dal Martirologio Umile, facciamo memoria dei nostri sacerdoti defunti di oggi:
Noi crediamo che Gesù è morto e risuscitato; così anche quelli che sono morti, Dio li radunerà per mezzo di Gesù insieme con lui. (1 Ts 4,14)
1946
CALDERONI GIACOMO da Casale Corte Cerro (1868)
Ord. 1895 – Min. Plello (1895-1896) – Roccapietra (coad. poi parroco) (1896-1904) – Casale Corte Cerro (1904-1919) – Reggente anche di Montebuglio – Rinuncia (1919) – Ritirato a vita privata – Morto a Casale Corte Cerro – Anni 78.
1968
BACCHETTA Teol. ENRICO da Gattico (1884)
Ord. 1909 – Min. Monticello (1909-1920) – Castelletto di Momo per 48 anni – Morto ivi – Anni 84.
2007
ZACCHEO Ecc. GERMANO da Cannobio (1934)
Ord. 1958 – Min. Vicario parrocchiale a Villadossola (1958-1964) – Assistente Azione Cattolica Italiana (1965-1969) – Rettore del Seminario vescovile di Novara (1969-1974) – Vicario episcopale per la pastorale (1978-1983) – Pro-Vicario generale (1983-1987) – Vicario episcopale per l’Evangelizzazione (1975-1987) – Condirettore dei Settimanali Diocesani Novaresi (1964-1995) – Vicario generale della Diocesi di Novara, aveva realizzato il Sinodo diocesano con il Vescovo Mons. Aldo Del Monte (1987-1995) – Eletto alla sede vescovile di Casale Monferrato il 3 giugno 1995 da Papa Giovanni Paolo II – Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 16 settembre 1995 per l’imposizione delle mani di Mons. Renato Corti e ha iniziato il servizio episcopale nella diocesi casalese il 24 settembre 1995, scegliendo il motto “Hodie salus facta est” – Pastore instancabile e giornalista appassionato, ha portato a compimento con tenacia importanti iniziative culturali e il restauro del Duomo di Sant’Evasio di Casale Monferrato e il suo episcopato è stato segnato dalla sua acuta intelligenza e dalla sua spiccata sensibilità umana. E’ deceduto improvvisamente a Fàtima, durante un pellegrinaggio ed è sepolto nel duomo di Casale – Anni 73.