Il pellegrinaggio dei giovani “X mille strade… Sui passi di San Carlo” e a Roma “Siamo qui!” è la proposta di cammino in preparazione al Sinodo dei giovani per i giovani della diocesi di Novara. “Si tratta di un cammino in due tempi: un primo tempo sui passi di San Carlo e un secondo tempo a Roma per incontrare Papa Francesco con tutti i giovani italiani che giungeranno nella capitale da tutte le diocesi d’Italia – spiega don Marco Masoni, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile della diocesi di Novara -, per vivere insieme un momento di preghiera in vista del Sinodo del giovani di ottobre”.
Nell’anno del Sinodo tantissimi pellegrinaggi in tutta Italia daranno vita a un grande cammino dei giovani, che percorreranno “Mille strade” con i loro sogni, le loro domande, la loro fede, per giungere tutti insieme a Roma, dove incontreranno Papa Francesco. Le “Mille strade” per noi giovani della diocesi di Novara sono una parte del cammino di San Carlo. “Sui passi di San Carlo”, partendo da Arona e facendo tappa a Gozzano, Borgosesia e Varallo, si riscopriranno la bellezza, la storia, la ricchezza di fede e di tradizione del nostro territorio.
C’è ancora la possibilità di iscriversi
a entrambe le proposte di pellegrinaggio
(fino a esaurimento posti)
IL VOLANTINO CON LA SCHEDA DI ISCRIZIONE:
LA SCHEDA DI ISCRIZIONE DEI GRUPPI PARROCCHIALI E DELLE UPM:
Scheda di iscrizione dei gruppi.doc
INDICAZIONI PER I GRUPPI (modalità di pagamento, termini per le iscrizioni):
IL MODULO PER I MINORI
Da stampare, compilare, firmare e consegnare in duplice copia al responsabile del gruppo.
1° TEMPO: “X MILLE STRADE… SUI PASSI DI SAN CARLO”
PELLEGRINAGGIO DEI GIOVANI DELLA DIOCESI DI NOVARA
Da Arona a Varallo
Nel periodo tra il 20 LUGLIO e l’8 AGOSTO, tre giorni di cammino per UPM
Ogni UPM, o più realtà insieme, si muoverà sul percorso in giorni differenti, indicativamente dal 20 luglio all’8 agosto.
Il pellegrinaggio prevede tre giornate di cammino sulle strade della nostra diocesi, riscoprendo i luoghi di spiritualità della Chiesa novarese sui passi di San Carlo. I giovani percorreranno proprio una parte del cammino di San Carlo, da Arona, passando da Gozzano e Borgosesia, per giungere, dopo tre giorni, al Sacro Monte di Varallo.
COSA PORTARE NELLO ZAINO DEL PELLEGRINO:
LE TAPPE
Il pellegrinaggio sarà l’occasione per approfondire alcune figure significative della nostra diocesi che ne hanno segnato, nei secoli, con la loro testimonianza, la storia e la tradizione. Il cammino sarà un’esperienza di preghiera, amicizia, condivisione, nello stile della Gmg, anche grazie all’accoglienza in alcuni oratori per la notte e i pasti.
Mentre i giovani di Novara saranno in cammino “Sui passi di San Carlo”, tantissimi pellegrinaggi in tutta Italia daranno vita a un grande cammino dei giovani che si metteranno in strada con i loro sogni, le loro domande, la loro fede, per giungere tutti insieme a Roma.
2° TEMPO: “SIAMO QUI”
10-12 AGOSTO 2018
ROMA
Venerdì 10:
Partenza da Novara in serata, dopo un momento di preghiera e condivisione e la cena al sacco
Ore 21:00 Messa con il vescovo nella basilica di San Gaudenzio
Sabato 11:
Ore 13:00 apertura dei cancelli al Circo Massimo
Ore 16:30 inizio delle testimonianze
Ore 18:30 arrivo del Santo Padre
Ore 19:00 inizio Veglia di preghiera per il Sinodo
Ore 21:00 cena
Ore 21:30 festa
Ore 23:30 fine festa
Ore 00:00 Inizio della notte bianca
Domenica 12:
Ore 6:00 ingresso San Pietro
Ore 9:30 Messa e Angelus
IL KIT DEL PELLEGRINO
PASTI
LA LOCANDINA DEL SERVIZIO NAZIONALE DI PG:
locandina-e-planning-verso-il-sinodo-2018-versione-light-WEB
L’INNO
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI, RIVOLGITI AL TUO PARROCO O AL COADIUTORE DEL TUO ORATORIO, OPPURE CONTATTA L’UFFICIO PER LA PASTORALE GIOVANILE: giovani@diocesinovara.it