Veglia delle Palme dei Giovani 2023

La Veglia delle Palme è il tradizionale incontro dei giovani con il vescovo, alle porte della Settimana Santa. Quest’anno si terrà a Borgomanero sabato 1° aprile.
La Veglia delle Palme è il tradizionale incontro dei giovani con il vescovo, alle porte della Settimana Santa. Quest’anno si terrà a Borgomanero sabato 1° aprile.
Lo scorso 13 marzo, nella chiesa dei S.S. Martiri di Arona il vescovo Franco Giulio ha presieduto la messa solenne per la tradizionale festa del Tredicino.
Il testo integrale dell’omelia del vescovo Franco Giulio alla festa di san Giuliano, uno dei tre santi “mercanti di neve” (con Gaudenzio e Giulio), primi evangelizzatori delle terre della diocesi.
Il Vangelo della domenica tradotto in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Un segno di attenzione ai tanti turisti che hanno scelto di visitare ed essere ospiti nel nostro territorio.
Anche quest’anno, sabato 4 giugno, torna la proposta delle Veglie di Pentecoste nei sei vicariati diocesani. Gli orari e le chiese dove saranno celebrate.
Assegnati complessivamente 1.016.763,89 euro, che hanno finanziato 32 progetti su tutto il territorio diocesano.
Il testo integrale con le parole del vescovo Franco Giulio nella celebrazione per la solennità di san Giulio.
Martedì 1° febbraio alle 20.30, il vescovo Franco Giulio Brambilla presiederà la celebrazione nella chiesa Collegiata di Santa Maria Nascente di Arona.
Il vescovo Franco Giulio: «Il “cernere”, rispetto al “discernere”, non riguarda l’interpretazione di un evento, ma ha a monte un’intenzione, deve trovare alcuni criteri per effettuare la scelta concreta, per scegliere praticamente».
Poco dopo le ore 12 di oggi, mercoledì 14 aprile, presso l’Opera Pia Curti a Borgomanero è mancato don Giovanni Galli, parroco emerito di Borgomanero, all’età di 91 anni. Avrebbe compiuto 92 anni il prossimo mese di maggio.