Famiglia, lavoro, festa sono le tre parole del tema proposto dal Papa alle famiglie per il VII Incontro mondiale delle Famiglie, che si apre domani al MiCo di Milano. Esse formano un trinomio che parte dalla famiglia per aprirla al mondo: il lavoro e la festa sono modi con cui la famiglia abita lo ‘spazio’ sociale e vive il ‘tem?po’ umano. Il Congresso, in sintesi, metterà a fuoco tre modi di rinnovare la vita quotidiana: vivere le relazioni (la famiglia), abitare il mondo (il lavoro), umanizzare il tempo (la festa).
Il Congresso dipanerà il filo rosso del tema nella tensione tra famiglia e società. La famiglia tende a vivere il proprio mondo nella sfera privata e la società si pensa e si progetta come un insieme di individui. La vita civile fatica a tener conto dei legami sociali che la precedono e sospinge la famiglia nel suo regime di appartamento, mentre l’esperienza familiare sperimenta la sua fragilità ed è particolarmente vulnerabile di fronte ai processi sociali, in particolare quelli che incidono sulla sua vita quotidiana, come il lavoro e il tempo libero. Pertanto, le prime tre giornate del VII incontro mondiale partono dalla vita quotidiana per aprirla al mondo, insistendo sulla famiglia come luogo di apertura alla società e sulla società come spazio che deve considerare la famiglia come motore propulsivo.
LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA
Presentazione del Congresso internazionale teologico pastorale
29-05-2012