Archivissima 2023: viaggio nella Novara del 1725

Facebooktwittermail

Anche quest’anno l’Archivio Storico Diocesano di Novara partecipa ad Archivissima, il festival che si propone di presentare al pubblico il patrimonio conservato negli archivi storici di tutta Italia, spesso poco conosciuto dal grande pubblico.

A partire dal 9 giugno, un video dal titolo “La città visibile – Novara 1725” presenterà due volumi con le mappe e le piante della Novara del XVIII secolo.

Il tema di Archivissima 2023 è infatti “Carnet de voyage“, e attraverso i libri custoditi presso l’archivio, il filmato accompagnerà lo spettatore proprio in un viaggio alla scoperta della Novara di quel tempo.

Si tratta di due manoscritti redatti intorno al 1725 da Antonio Maria Martinelli, uno dei due parroci della cattedrale di Novara, nei quali egli elenca i beni mobili ed immobili spettanti alla propria porzione curata, corredandoli di tutte le notizie in suo possesso e di una serie di piante topografiche.

Martinelli ci restituisce in questo modo un’immagine significativa ed autentica di Novara e dei suoi sobborghi così come erano durante la sua vita.

Il video sarà visibile sul sito di Archivissima (www.archivissima.it) e in questa pagina.