Al via il cammino dell’anno per il Seminario diocesano

Domenica 24 settembre prenderà il via il nuovo anno del seminario diocesano San Gaudenzio. L’invito alla preghiera e alla partecipazione del rettore don Stefano Rocchetti.
Domenica 24 settembre prenderà il via il nuovo anno del seminario diocesano San Gaudenzio. L’invito alla preghiera e alla partecipazione del rettore don Stefano Rocchetti.
Apertura straordinaria per monasteri, pievi, santuari, chiese, musei diocesani visitabili con l’accoglienza dei volontari sabato 23 settembre.
Tema di quest’anno “Ho scelto te”, dedicato al discernimento vocazionale. Un percorso che accompagnerà sino al Sinodo dei giovani del 2018.
Parroco delle due parrocchie novaresi – nell’ottica di un percorso comune nel segno del XXI Sinodo – sarà don Enrico Manzini. Don Franco Ramella sostituisce don Giorgio Bolzoni a San Pietro Mosezzo
Uno spazio, nei locali rinnovati dell’ala nord della canonica del duomo, dedicato alla formazione musicale. Mons. Brambilla: «Uno spazio dove far crescere il talento dei giovani, attraverso studio e impegno»
Sabato 16 a Borgomanero, l’incontro degli operatori di pastorale familiare, Tre i nodi al centro del cammino: la preparazione alla vita matrimoniale e familiare; la vita di famiglia con le sue stagioni e la famiglia nelle sue frontiere e fatiche.
Il messaggio a bambini ragazzi, famiglie e personale della scuola, per l’avvio dell’anno scolastico 2017-18 degli uffici scuola e di pastorale giovanile.
Don Simone Taglioretti collaborerà col parroco e gli altri sacerdoti di Domodossola e don Alberto Bovio sostituirà don Simone alla Bicocca, proseguendo anche il suo lavoro con i giovani di San Giuseppe
Don Borroni: «Non saranno invitati a cenare su tavoli diversi, ma a sedere al fianco degli amici che hanno condiviso con noi queste cene di fraternità»
Domenica 17 settembre al Sacro Monte di Varallo la celebrazione diocesana della Giornata della Custodia del Creato.