Scuola, famiglia e comunità ecclesiale di fronte alla sfida educativa che pone la comunicazione digitale. E’ questo il cuore del corso on- line “Educazione digitale”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dal CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
A questo link, informazioni e le istruzioni per iscriversi
Cosa è il corso Educazione digitale
Si tratta di un Massive Online Open Course : un corso on-line aperto a tutti, completamente gratuito, che consente di seguire le lezioni con i tempi e i modi preferiti dopo essersi iscritti alla piattaforma di e-learning. Il percorso è composto da 6 moduli, 18 video-lezioni e 18 schede di approfondimento tematico, proposte operative e materiali per l’approfondimento.
Quando si tiene il corso Educazione digitale
Il corso partirà il 28 gennaio con l’avvio delle attività, per consentire di familiarizzare con la piattaforma, già dal 21 gennaio. Si snoderà per 6 settimane, fino a lunedì 4 marzo (con una settimana di recupero da lunedì 11 marzo).
Quali sono i contenuti del corso Educazione digitale
Obiettivo è quello di fornire un approfondimento su nozioni e pratiche digitali. Verranno affrontati lo sviluppo della comunicazione e la mediamorfosi, il ruolo dell’informazione oggi, la questione delle relazioni, dell’identità e della socializzazione in Rete, gli strumenti per un’educazione digitale nei diversi contesti e la presenza della tecnologia nell’azione pastorale (dalla liturgia alla catechesi, ai momenti aggregativi).
A chi si rivolge il corso Educazione digitale
Il corso si rivolge a educatori, animatori, operatori pastorali, genitori, insegnanti, professionisti della comunicazione e tutti coloro che sono chiamati ad una responsabilità educativa.