Futuro e Presente: domenica 21 l’Ac diocesana festeggia il 150° della fondazione

Facebooktwittermail

Domenica 21 gennaio l’Azione Cattolica della diocesi di Novara festeggia i 150 anni di fondazione dell’associazione. Il programma si aprirà alle 10,30 con una messa nella Basilica di San Gaudenzio presieduta da mons. Gabriele Mana, vescovo di Biella e delegato per il laicato della conferenza episcopale piemontese.

A seguire, sempre in Basilica, l’inaugurazione della mostra “Passato presente”: una carellata di volti e biografie di uomini e donne che hanno fatto la storia dell’Ac diocesana. «Sono volti noti, recenti, incontrati… li abbiamo provati a raccontare delineando i tratti essenziali delle loro vite, ne abbiamo riferito qualche pensiero… certamente si uniscono a tanti altri santi e beati dell’Azione Cattolica, noti e meno noti, che nella vita quotidiana hanno speso il loro servizio per la Chiesa e per il Paese», spiega la presidente diocesana Valeria Artuso.

Nella mostra verranno presentate le figure di Giuseppe e Rosina Pisoni, Rosetta De Marchi, Carlo Fossati, Piera Grisoni, Luciana Gioria, don Ugo Bamberga, Piero e Nella Rizzotti, Giovanni Ferrari, Rita Favergiotti, Anacleto Colombano, Rachele Salvemini Travaglini, Giuseppe Botta, Sandro Conforti, Don Mauoro Botta, Maria Luisa Arcardi, Gabriella Salamina, Piercarlo Barbaglia.

Dopo il pranzo, presso la Sala Maddalena del vescovado, il convegno dal titolo “Una storia che continua”, ospite Silvio Crudo dell’Azione Cattolica di Fossano, con una relazione su “La missione dei laici nella Città”.

Per iscriversi (costo 20 euro) – con la  possibilità del pranzo presso il centro sociale di via Tornielli – si può scrivere a azionecattolica@diocesinovara.it o telefonare allo 0321-661645.