Oggi, 5 Giugno, ricordiamo…

Facebooktwittermail

Dal Martirologio Umile, facciamo memoria dei nostri sacerdoti defunti di oggi:

Siano pronti i vostri cuori a ricevere i premi del Regno di Dio, perché per voi splenderà una luce perpetua per tutta l’eternità. (IV Esd 2,35)

1941
DE MATTEIS GIUSEPPE da Valmonfredo (1852)
Ord. 1880 – Min. Rettore (parroco) di Carega (1884-1941) – Parroco ivi per 56 anni – Ivi morto e sepolto – Anni 89.
Non era dotato di grande cultura, ma la sua scuola fu il lavoro, un esempio validissimo. Vivendo fra gente estremamente povera, non se ne vergognò, e fino alla tarda vecchiaia come scrive S. Paolo “quando sono stato in mezzo a voi, io non sono rimasto in ozio: non mi sono fatto mantenere da nessuno, ma ho lavorato con grande fatica perché non volevo essere di peso a nessuno” (cf 2 Ts 3,8.7). È facile imitare Cristo nella predicazione, un po’ meno nel lavoro.

1941
NOVARIA GIOVANNI da Calasca (1874)
Ord. 1898 – Min. Cappellano all’Ospedale Maggiore di Novara (1898-1936) – Emerito – Anni 67.

1989
GENESTRONE GIOVANNI BATTISTA da Romentino (1904)
Ord. 1928 – Min. Vic. parr. a Borgosesia (1929-1938) – Parroco di Suno (1938-1954) poi di Grignasco (1954-1980) – Si ritira a Romentino dove svolge fino alla morte un apostolato commovente e fecondo - Morto e sepolto a Romentino – Anni 85.

2015
ZANETTA PIERCARMELO  da Borgomanero (1933)
Ord. 1957Min. (1958-1960) Vic. Parr. a Bogogno-(1960-1975) Ins. in Seminario a Miasino3 anni-11 ad Arona- (1962-1977) Parr. a Pisogno-1977 Parr. di Sillavengo-1986Amm. Parr. di Mandello Vitta. Sepolto a Borgomanero