Servi di Dio e Venerabili

Facebooktwittermail

 

Se fosse una galleria di quadri, la storia della diocesi sarebbe un lungo corridoio con le pareti cariche di ritratti di uomini e donne che hanno scelto, a volte sino al martirio, di dedicare la propria vita all’annuncio del Vangelo: alcuni volti ormai per sempre irriconoscibili, alcuni solo velati dal trascorrere del tempo, altri ancora chiaramente distinguibili, impressi nella memoria e nella pietà popolare come veri testimoni di Cristo.

E’ anche attraverso questi volti che è possibile ripercorrere il cammino della comunità cristiana novarese, segno di quella chiesa pellegrina di cui parla la Lumen Gentium: viva nella storia, ma in perenne unione con la “Chiesa celeste”. Di seguito offriamo una breve carrellata dei servi di Dio e dei Venerabili novaresi, oltre che dei testimoni della fede per i quali si è chius la fase diocesana del processo di beatificazione.

Venerabili

Padre Giuseppe Picco
Compagnia di Gesù
Nato a Nole (To) il 4 luglio 1867, morto a Gozzano (No) il 31 agosto 1946
Sepolto nel cimitero di Gozzano (No)
Decreto apertura Processo Ordinario Diocesano: 30 marzo 1955
Decreto chiusura Processo Diocesano: 11 giugno 1957
Decreto della Sacra Congregazione per le Cause dei Santi sulla validità dei Processi celebrati per la Causa di Beatificazione: 2 maggio 1958
Decreto apertura Processo Apostolico: 17 dicembre 1974
Decreto chiusura Processo Apostolico: 24 febbraio 1976
Proclamato Venerabile: 18 dicembre 1997

Madre Caterina Lavizzari
Monaca Benedettina del SS. Sacramento di Ronco di Ghiffa (Vb)
Nata a Vervio di Valtellina (So) il 6 ottobre 1867, morta a Ronco di Ghiffa (Vb) il 25 dicembre 1931
Sepolta nel Monastero di Ronco di Ghiffa (Vb)
Decreto apertura Processo Ordinario Diocesano: 25 marzo 1956
Decreto chiusura Processo Diocesano: 26 novembre 1959
Decreto apertura Processo Apostolico: 17 agosto 1984
Decreto chiusura Processo Apostolico: 25 marzo 1987
Proclamata Venerabile: 18 dicembre 1997

Can. Silvio Gallotti
Presbitero del Clero Diocesano. Rifondatore degli Oblati dei Ss. Gaudenzio e Carlo col titolo aggiunto di Missionari di Maria
Nato a Cannobio (Vb) il 22 settembre 1881, morto a Pallanza (Vb) il 2 maggio 1927
Sepolto nel Santuario della SS. Pietà di Cannobio (Vb)
Decreto apertura Processo Ordinario Diocesano: 11 febbraio 1953
Decreto chiusura Processo Diocesano: 22 dicembre 1959
Voto del Postulatore generale della Fede per l’introduzione alla Causa: 17 aprile 1981
Il 5 maggio 1994 la Congregazione per le Cause dei Santi ha ammesso il Processo Diocesano “super miro” attribuito all’intercessione del Servo di Dio
Proclamato Venerabile: 19 aprile 2004

Monsignor Carlo Bascapè
96° Vescovo di Novara (1593-1615)
Nato a Melegnano (Mi) il 25 ottobre 1550, morto a Novara il 6 ottobre 1615
Sepolto nella chiesa di San Marco a Novara
Decreto di costituzione della Commissione storica per la ricerca e lo studio dei suoi scritti: 11 febbraio 1952
Decreto apertura Processo Ordinario Diocesano: 10 maggio 1966
Decreto chiusura Processo Diocesano: 4 dicembre 1976
Proclamato Venerabile: 19 dicembre 2005

Monsignor Enrico Battista Stanislao Verjus
Vescovo titolare di Limyra, coadiutore del Vicariato apostolico della Nuova Guinea, dei Missionari del Sacro Cuore
Nato a Oleggio (No) il 26 maggio 1860, morto a Oleggio il 13 novembre 1892
Sepolto nella chiesa parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo di Oleggio (No)
Decreto apertura Processo Ordinario Diocesano a Novara: 12 marzo 1929
Decreto chiusura Processo Diocesano di Novara: 9 novembre 1934
Decreto apertura e chiusura Processo Ordinario Diocesano a Burges: 1929-1937
Decreto apertura e chiusura Processo Ordinario del Vicariato apostolico della Papuasia: 1929-1937
Decreto apertura e chiusura Processo Rogatoriale del Quebec, di Annecy e di Sidney:1929-1935
Proclamato Venerabile: 4 marzo 2016

Daniela Zanetta
Nata a Borgomanero (No) il 15 dicembre 1962, morta a Maggiora (No) il 14 aprile 1986
Sepolta a Maggiora (No)
La Congregazione per le Cause dei Santi ha concesso il nulla osta all’introduzione della Causa di Beatificazione e canonizzazione in data 28 settembre 2004
Decreto apertura Processo Ordinario Diocesano: 17 ottobre 2004
Decreto chiusura Processo Diocesano: 29 aprile 2006
Proclamata Venerabile: 23 marzo 2017

Servi di Dio

Sac. Francesco M. Quagliotti
Presbitero del Clero diocesano. Fondatore degli Oblati dei Ss. Gaudenzio e Carlo
Nato a Galliate (No) il 24 maggio 1583, morto a S. Cristina di Borgomanero (No) il 26 giugno 1617
Sepolto a S. Cristina di Borgomanero

Don Giuseppe Rossi
Nato a Varallo Pombia (No) il 3 novembre 1912, morto a Colombetti di Castiglione Ossola (Vb) il 26 febbraio 1945
Fu ordinato sacerdote diocesano il 29 giugno 1937 e nominato parroco di Castiglione Ossola (Vb) il 30 ottobre 1938
Verso la fine della II Guerra Mondiale, durante una rappresaglia fascista, pur avendo la possibilità di fuggire, non volle abbandonare la sua popolazione e venne ucciso, al posto di 45 ostaggi, nella frazione Colombetti di Castiglione Ossola (Vb)
Sepolto a Castiglione Ossola (Vb)
La Congregazione per le Cause dei Santi ha concesso il nulla osta all’introduzione della Causa di Beatificazione e canonizzazione in data 7 settembre 2001
Decreto apertura Processo Ordinario Diocesano: 22 settembre 2002
Decreto chiusura Processo Diocesano: 7 marzo 2004