Per l’Immacolata la “prima” della nuova Cappella Musicale del Duomo

Il prossimo 8 dicembre, nella Messa per la Solennità dell’Immacolata Concezione, inizierà il servizio liturgico la nuova formazione della Cappella Musicale del Duomo di Novara.
Il prossimo 8 dicembre, nella Messa per la Solennità dell’Immacolata Concezione, inizierà il servizio liturgico la nuova formazione della Cappella Musicale del Duomo di Novara.
L’approvazione complessiva della nuova traduzione del Messale Romano e la creazione di un “Servizio nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili”. Sono i due temi centrali su cui ha lavorato Assemblea generale della Cei, riunitasi a Roma dal 12-15 novembre.
Tre sussidi preparati dalla Caritas diocesana per la Celebrazione eucaristica, la preghiera comunitaria e un incontro di formazione.
La Conferenza episcopale piemontese ha promulgato le Disposizioni disciplinari circa le cosiddette “Messe di guarigione”. Il testo integrale del documento.
Celebrazione in cattedrale alle 20,45, processione e Adorazione eucaristica in Basilica di San Gaudenzio, dove s terrà la tradizionale infiorata.
Domenica 22 aprile sarà celebrata la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Le proposte per l’animazione nelle parrocchie.
In diocesi, una devozione con una lunga storia. L’Ufficio catechesi e liturgia ne delinea gli elementi essenziali, dando le indicazioni su come e quando celebrare la memoria.
Messaggio ai presbiteri diocesani, del vicario episcopale per il clero e la vita consacrata, in occasione della messa del crisma.
Le parole del vescovo Franco Giulio Brambilla ai sacerdoti della diocesi alla celebrazione della Messa del Crisma.
Tutti gli orari delle celebrazioni in duomo del Triduo pasquale e di Pasqua.