La Chiesa italiana ha messo in campo cinque anni. Dovremo certo fare le cose di prima, ma con uno stile diverso, con uno sguardo diverso. Non c’è un programma deciso a monte da mettere in pratica, ma c’è un percorso che si costruisce camminando insieme, confrontandosi, discutendo, decidendo.
(+Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara
Omelia nella celebrazione di apertura del Sinodo italiano e Universale in diocesi)
Si è aperta domenica 17 ottobre 2021, con una messa presieduta dal vescovo Franco Giulio nel palazzetto dello sport di Omegna, la fase diocesana del cammino sinodale della Chiesa universale e quello della Chiesa italiana sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.
In questa sezione i materiali, gli appuntamenti e i link utili per il lavoro sinodale che aspetta le comunità diocesane.
Il calendario degli incontri nelle Upm e nelle parrocchie
Materiale per le comunità
Équipe di coordinamento dei cammini sinodali in diocesi
Le fasi del Sinodo Universale e di quello italiano
Tra voi però non è così. Omelia del vescovo Franco Giulio Brambilla per l’apertura del sinodo in diocesi
Riflessione di Papa Francesco per l’apertura del Sinodo (video e testo in PDF)
Omelia di Papa Francesco per l’Apertura del Sinodo
www.camminosinodale.chiesattolica.it
Il sito dedicato al Cammino Sinodale delle Chiese in Italia
www.synod.va
Il sito dedicato al Sinodo della Chiesa Universale