Martirologio Umile

Facebooktwittermail

Giorno per giorno il ricordo dei nostri sacerdoti defunti

MARTIROLOGIO GAUDENZIO 01

Si ringrazia la Tipografia Tinivella di Borgomanero per i testi dell’edizione 2005 del Martirologio Umile.

 

La risposta ad un impegno di riconoscenza, la volontà di provare a fermare l’incedere di un silenzio della memoria che gli anni – in alcuni casi oltre un secolo – portano inevitabilmente con sé.

È il Martirologio Umile della diocesi di Novara: giorno per giorno il ricordo dei sacerdoti che sono tornati alla Casa del Padre, che riproponiamo su diocesinovara.it, riprendendo e proseguendo grati l’opera iniziata da don Angelo Uglione, trasportandola dalla carta ad internet.

Per ogni sacerdote passato all’altra riva, riportiamo solo il nome e cognome e pochi altri dati. Eppure, come scriveva don Angelo nella presentazione della seconda edizione del 2005, «Ogni nome racchiude un’intera vita, dalla nascita, all’infanzia, al sorgere lieve della prima idea circa la propria vocazione, ai dubbi e alle incertezze, e infine alla decisione di accoglierla. E poi l’ordinazione sacerdotale e il ministero… in luoghi dove, come dice Gesù: “uno semina e l’altro miete. Io vi ho mandati a mietere ciò per cui non avete faticato; altri hanno faticato e voi siete subentrati nella loro fatica” (cfr. Gv 4,37-38)».

E allora questo susseguirsi di nomi e di storie che hanno costruito la nostra Chiesa novarese dal 1900 ad oggi, che è il Martirologio Umile, è un servizio proprio alla memoria del «nome del Sacerdote che, per chi lo conosceva bastava pronunciarlo per evocare un volto, uno sguardo, un’intonazione di voce ben precisa. Un nome che suggerirà anche una preghiera, prima di quell’oblio al quale tutti siamo chiamati sulla terra».