(…) Possiamo immaginare in concreto questo ampio processo formativo con l’immagine dei cerchi concentrici: il primo più grande riguarda la formazione della coscienza cristiana come tale; il secondo intermedio che si riferisce alla formazione dei ministeri laicali esistenti e nuovi; il terzo più piccolo che si dedica alla formazione delle équipes pastorali . Il primo contiene gli altri due, il secondo e il terzo specificano il primo. (…)
+ Franco Giulio Brambilla (Li mandò a due a due. Lettera pastorale sul Seminario dei Laici – 2018)
A partire dall’anno pastorale 2018-2019, la Chiesa di Novara ha proposto il percorso del Seminario dei laici: cinque incontri di formazione dedicati a costruire il senso si appartenenza alla comunità cristiana, come uno degli elementi centrali del percorso di crescita nella fede di ognuno e come punto di partenza per rendere concreto e vivo quel principio di corresponsabilità tra laici, sacerdoti e religiosi, indicato nel XXI Sinodo diocesano. Il cammino di formazione, che si ripeterà con la stessa formula, verrà riproposto per tre anni consecutivi ed è disegnato dal vescovo Franco Giulio nella sua lettera pastorale Li mandò a due a due.
La terza edizione rinviata al 2021
Di seguito un estratto del testo, che presenta i contenuti del percorso, e la presentazione che il vescovo stesso ha fatto durante l’assemblea pastorale di Boca del 2018.
Il Seminario dei Laici: sintesi ed estratto dalla lettera Li mandò a due a due
Il vescovo presenta il percorso del Seminario dei Laici: il testo in PDF
Il vescovo presenta il percorso del Seminario dei Laici: il video