Oggi, 30 Giugno, ricordiamo…

Furono uomini virtuosi i cui meriti non sono dimenticati. (Sir 44,10)
Furono uomini virtuosi i cui meriti non sono dimenticati. (Sir 44,10)
I figli del tuo popolo parlano di te e dicono: «andiamo a sentire qual è la parola del Signore». In folla vengono a te, si mettono a sedere davanti a te e ascoltano le tue parole, ma poi non le mettono in pratica… (Ez 33,30-31)
Clama, ne cesses, quasi tuba exalta vocem tuam, et annuntia populo meo scelera eorum, et domui Jacob peccata eorum… (Is 58,1)
Corona dei vecchi è un’esperienza molteplice, loro vanto è il timore del Signore. (Sir 25,6)
Introìbo ad altare Dei. (Sal 42.4)
Introìbo in domum tuam,
adorabo ad templum sanctum tuum. (Sal 5,8)
Non chiamare in giudizio il tuo servo: nessun vivente davanti a te è giusto… a Te protendo le mie mani… non nascondermi il tuo volto. (Sal 142,2.6a-7b)
Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. (Mt 10,40
…li condurrò sul mio monte santo e li colmerò di gioia nella mia casa di preghiera. I loro olocausti e i loro sacrifici saliranno graditi sul mio altare. (Is 56,7)
Fortunato chi ha trovato la prudenza, chi si rivolge a orecchi attenti. Quanto è grande chi ha trovato la sapienza! ma nessuno supera chi teme il Signore. (Sir 25,9-10)
Il cammino dei giovani partecipanti a “R-estate in missione” si è concluso domenica 18 maggio con una giornata speciale presso il Sermig di Torino, la storica struttura fondata da Ernesto Olivero. Hanno partecipato 25 giovani della diocesi. Sul sito della diocesi saranno presto comunicate le date e le modalità di partecipazione al percorso per il … Continue reading Concluso il percorso R-estate in missione 2025 »