In occasione della beatificazione di don Giuseppe Rossi (il prossimo 26 maggio, in cattedrale), la diocesi di Novara in collaborazione con la Stampa Diocesana Novarese ha pubblicato la biografia ufficiale: “Don Giuseppe Rossi. Icona di un parroco martire” (SDN Novara 2024, pp. 128, 12 Euro) scritta da padre Marco Canali e Andrea Gilardoni, con la prefazione del vescovo Franco Giulio Brambilla.
Qui la sezione di diocesinovara.it dedicata al parroco martire
La sua vita è raccontata a partire da quella terribile notte del 26 febbraio 1945, per andare poi a ritroso e scoprirne il ministero sacerdotale, gli anni della formazione e della giovinezza in famiglia a Varallo Pombia. Un percorso condotto attraverso la ricostruzione dei fatti, numerosi stralci dal suo “diario spirituale”, gli scritti dei vescovi di Novara che parlano della sua figura e le voci delle persone che lo hanno conosciuto.
Il racconto di una delle tante storie di orrore e violenza fascista in mezzo alla bufera di un conflitto mondiale che soprattutto in Ossola ha avuto il volto feroce della guerra civile. Ma anche una storia unica, che racconta della dedizione alle persone che gli erano state affidate sino all’estremo dono di sé, mossa dalla fedeltà al Vangelo che rende il suo martirio un frutto prezioso della visione e della pratica cristiana della vita.
«Don Rossi – scrive il vescovo Franco Giulio nella prefazione – si rivela sicuro nell’indicare il segreto della sua fedeltà! Il motivo, per cui non ha abbandonato il suo gregge, non era la battaglia per la liberazione, ma la fedeltà all’amore di Dio e alla sua legge morale, umana e sociale».
L’opera è in distrubuzione nelle parrocchie e nelle librerie specializzate.
Per acquistarla è anche possibile scrivere a alberto.fizzotti@agenziavisconti.it, oppure telefonare o inviare un messaggio Whatsapp al 393 9711804.