Quest’anno la celebrazione della 19ª Giornata per la Custodia del Creato in diocesi di Novara si terrà al Mottarone.
Dove e quando
L’appuntamento è per domenica 1° settembre con ritrovo alle ore 10 presso l’albergo “Casa della Neve”. Non è necessaria alcuna iscrizione.
La proposta
La Giornata prevede momenti di preghiera, incontro, condivisione del pranzo e cammino. Il percorso non è impegnativo e non richiede particolare preparazione fisica.
Il tema
Quest’anno il tema della giornata è “Spera e agisci con il Creato”. «La terra è affidata all’uomo, ma resta di Dio». Per questo «pretendere di possedere e dominare la natura, manipolandola a proprio piacimento, è una forma di idolatria», scrive il Papa Papa nel Messaggio per la Giornata mondiale del creato. La salvaguardia del creato è dunque una questione, oltre che etica, eminentemente teologica: «In gioco non c’è solo la vita terrena dell’uomo, c’è soprattutto il suo destino nell’eternità, il Paradiso della nostra pace, in Cristo Signore del cosmo, il Crocifisso-Risorto per amore». Sperare e agire con il creato, conclude quindi Francesco, «significa vivere una fede incarnata, che sa entrare nella carne sofferente e speranzosa della gente, condividendo l’attesa della risurrezione corporea a cui i credenti sono predestinati in Cristo Signore».
Il programma
Ore 10: Ritrovo all’albergo “Casa della Neve” – Partenza per l’alpe Nuovo.
Ore 11.30: Momento di preghiera al Monte Zughero.
Ore 12.30: Pranzo al sacco all’alpe Nuovo.
Ore 15: “Spera e agisci con il Creato”, in canti e musica con la partecipazione dei “Work in progress” presso il piazzale della funivia.
Ore 16: Messa presieduta dal vescovo Franco Giulio nel piazzale della funivia.
In caso di pioggia la giornata verrà sospesa.
L’animazione nelle comunità
Per preparare la Giornata e per viverla anche nelle comunità è disponibile un sussidio preparato dall’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana. A questo indirizzo è possibile scaricarlo in formato Pdf.
Gli appuntamenti di Ora viene il Bello
La Giornata per la Custodia del creato è organizzata dalla Caritas diocesana e proposta dalla diocesi di Novara come appuntamento conclusivo del ciclo di pellegrinaggi nel segno di fede arte e natura “Ora viene il Bello”. Qui il programma completo.