Proprio diocesano ’22 – San Giuseppe Maria Gambaro

Facebooktwittermail

Venerdì 25 novembre si celebra la memoria di San Giuseppe Maria Gambaro.


SCARICA LA LITURGIA DEL GIORNO


Nato a Galliate il 7 agosto 1869, fu battezzato con il nome di Bernardo. A tredici anni si fece francescano e nella professione religiosa cambiò il nome prendendo quello di Giuseppe Maria.

Intelligente e disciplinato, esemplare nella preghiera e nello studio, dopo l’ordinazione al sacerdozio, avvenuta il 13 marzo 1892, fu nomina- to rettore dello studentato di Ornavasso.

Nel 1896 fu destinato come missionario in Cina, rettore ed insegnante nel Seminario di Scen-fan tan. In seguito fu attivo a Yen-tcion, dove, nonostante prove e difficoltà, seppe affrontare tutto con fortezza e abbandono nel Signore. Nella Pentecoste del 1900 fu chiamato dal vicario apostolico mons. Fantosati a Lei-yang. Mentre i due si recavano a visitare alcune comunità, il 4 luglio 1900 esplose nella città di Heng-tre, residenza del vicario apostolico, la rivolta xenofoba dei boxers. Fu deciso l’immediato ritorno, ma dopo tre giorni di navigazione, scesi a terra i due missionari vennero spogliati, colpiti con bastoni e lance ed uccisi.

Il Gambaro in cinese pregò ad alta voce il Cristo, chiedendo pietà e salvezza: era il 7 luglio 1900. Aveva 31 anni di età. Fu beatificato dal venerabile Pio XII il 24 novembre 1946 e canonizzato da san Giovanni Paolo il 1° ottobre 2000.