La Quaresima è «il tempo favorevole per ritornare all’essenziale, per spogliarci di ciò che ci appesantisce, per riconciliarci con Dio, per ravvivare il fuoco dello Spirito Santo che abita nascosto tra le ceneri della nostra fragile umanità… Ritornare all’essenziale, che è il Signore» (Papa Francesco, Santa Messa, benedizione e imposizione delle ceneri, 22 febbraio 2023). Provocati dalle parole del Papa e ispirati al Vangelo della Veglia pasquale (Mc 16,1-7), proponiamo alla Diocesi di Novara il cammino quaresimale «Là lo vedrete. È risorto, non è qui». Sono le parole di speranza che al sepolcro l’angelo rivolge alle donne, confuse e tristi. Loro cercano Gesù alla tomba, ma l’angelo le invia in Galilea, dove Gesù le precede: lì loro e i discepoli lo troveranno.
IL PERCORSO
Partendo dalla liturgia, nelle cinque domeniche di Quaresima sono indicati dei degli atteggiamenti attraverso i quali è possibile vedere, ritrovare Gesù nella nostra Galilea:
· 1a domenica: “Nella prova”
· 2a domenica: “Ascoltando la Parola di Dio”
· 3a domenica: “Con cuore libero”
· 4a domenica: “Lasciandoti amare”
· 5a domenica: “Offrendo la tua vita”
Sulla traccia di questo percorso, il cammino è declinato in quattro ambiti: donare, celebrare, riconciliarsi, condividere. Per ciascun ambito sono disponibili schede diverse – alle quali hanno contribuito sacerdoti, laici, gli uffici pastorali – che aiuteranno a vivere concretamente il percorso con la comunità cristiana.
INTRODUZIONE
SCARICA:
- L’INTRODUZIONE INTEGRALE AL PERCORSO
- LA SINTESI DEL PERCORSO
- L’IMMAGINE SIMBOLICA PER LA QUARESIMA 2024
LE SCHEDE DEL SUSSIDIO PER LA QUARESIMA
Tutte le schede sono a disposizione in formato PDF. Le parrocchie che avessero la necessità di averle in formato .docx, possono trovarle a questo link di Google Drive. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a giovani@diocesinovara.it.
1- DONARE
2- CELEBRARE
Proposte per l’animazione della liturgia
- L’animazione liturgica per le domeniche di Quaresima PDF
- Schema per l’Adorazione eucaristica nel tempo di Quaresima PDF
- La Via Crucis con i giovani e gli adulti PDF
- La Via Crucis con i bambini e i ragazzi PDF
- Preghiera settimanale con i giovani PDF
Strumenti grafici in supporto all’animazione della liturgia
- Scheda A4 vuota, da completare
- Frasi e immagini da applicare alla scheda
- Esempio di scheda completa
- Immagini simboliche (solo le immagini, su file A4)
- Immagini simboliche con le frasi della settimana
3- RICONCILIARSI
- Esame di coscienza per i giovani e gli adulti
- Esame di coscienza per i ragazzi
- Dieci parole per liberarci dalla schiavitù
- Riflettere con la Parola
- Esame di coscienza, riflessione e impegno in famiglia (tutti i testi e file con all’interno più copie dello stesso foglietto da stampare per le famiglie).
-
- I testi per tutte e 5 le settimane
- Esame di coscienza, riflessione e impegno in famiglia 1° domenica
- Esame di coscienza, riflessione e impegno in famiglia 2° domenica
- Esame di coscienza, riflessione e impegno in famiglia 3° domenica
- Esame di coscienza, riflessione e impegno in famiglia 4° domenica
- Esame di coscienza, riflessione e impegno in famiglia 5° domenica
-
4- CONDIVIDERE
- Quaresima con i Santi, un video e un Santo per continuare la riflessione con i bambini e i ragazzi:
- Preghiere quotidiane da condividere (via whatsapp, messaggi, social). Tutti i messaggi possono essere scaricati da Google Drive: qui il link per scaricarli Per tutta la Quaresima. Sono disponibili anche i link alle singole cartelle relative a ogni settimana:
- Post settimanali (da condividere ogni domenica)
- La Preghiera di benedizione della famiglia per la tavola