Un antico estimo racconta la storia del Lago d’Orta

Sabato 20 la presentazione del volume a cura del direttore dell’Archivio Storico Diocesano don Milani: una ricerca sui toponimi del ‘400 della Riviera del Cusio.
Sabato 20 la presentazione del volume a cura del direttore dell’Archivio Storico Diocesano don Milani: una ricerca sui toponimi del ‘400 della Riviera del Cusio.
Sabato 29 settembre il via all’Ottobre Missionario. Cuore del programma la Veglia missionaria alla Basilica di San Vittore sabato 20 ottobre.
Sabato 15 e domenica 16 settembre, presso il Museo Latteria Turnaria di Casale Corte Cerro verranno esposti gli studi eseguiti da Theodore Strawinsky per le cappelle della Madonna del Sasso, presso Boleto.
Nelle messe prefestive di sabato 25 e poi in quelle di domenica 26 agosto è stata data comunicazione ai fedeli di alcune nuove nomine per il clero diocesano, decise in accordo con il Consiglio Episcopale Novarese dal vescovo Franco Giulio Brambilla. Ad essere coinvolte sono state diverse comunità parrocchiali.
Don Luca resterà nelle parrocchie dove ha svolto il ministero di diacono. Nei giorni scorsi anche la nomina di don Giuliano Tonachini a Intra San Vittore, dove affiancherà il parroco don Manea e don Cavallazzi.
Ripercorrendo la vita del santo patrono in tre date centrali, il vescovo lancia tre messaggi: per la Città, per i giovani, per la ripresa economica.
Sabato 19, una proposta a tutte le comunità per vivere un momento di preghiera insieme e chiedere allo Spirito che sia guida nel cammino per essere vera Chiesa di Pietre vive.
Sabato 7 aprile, presso la chiesa di Trobaso, si terrà il convegno “Basilica Sancti Petri. La Chiesa di Trobaso tra archeologia ed arte”. Apertura alle 10, con interventi di storici dell’arte, tecnici e archeologi.
Don Massimo Minazzi, da poco rientrato da una decennale esperienza missionaria in Burundi, sarà nuovo parroco di Bee, Premeno ed Esio e contemporaneamente anche della parrocchia di San Martino di Vignone.